
Hurin era un grand signore della casa di Hador (una delle tre grandi casate degli Uomini) che catturato al seguito della Nirnaeth Arnoediad, sfidò Morgoth, il Vala caduto, e fu da questi imprigionato su di un alto seggio ad Angband: da lì egli avrebbe visto la devastazione del mondo ad opera del grande Nemico e osservato gli effetti della maledizione che era stata scagliata sulla sua famiglia. La storia si focalizza in gran parte sul figlio primogenito Turin e si riallaccia poi con sua sorella Nienor e con sua madre Morwen.
Il Dor Lomin era stato occupato dagli Esterling e Morwen, allora in attesa di Nienor, mandò Turin da Thingol, Signore Elfico del Doriath: alla corte di costui, che prese a voler bene al ragazzo come a suo figlio, Turin crebbe alto, forte ed imbevuto di cultura elfica: tuttavia egli era anche facile ad infocarsi e ad agire senza preoccuparsi delle conseguenze. Li' inizia la la sua disavventura che lo porterà ad abbandonare il regno di Thingol e unirsi a banditi, fino a diventarne il loro capo, incontrare Mim il nanerottolo e poi diventare grande condottiero del regno di Nargothrond. Ma la maledizione lo seguiva: Glaurung venne con un esercito di Orchi, sconfisse l'esercito di Turin che temerariamente gli si era lanciato incontro e devastò l'antico regno elfico: il drago si stabilì nelle profondità di Nargothrond e lasciò libero Turin ma non senza averlo prima maledetto. Questi ritornò quindi nel Dor Lomin invece che inseguire gli Orchi che tornavano con i prigionieri (tra cui l'amata Finduillas); e ovunque andasse egli portava dolore e sventura. Stabilitosi infine nel Brethil con gli Uomini dei Boschi, cercò di nascondersi per quanto possibile: ma ancora una volta il suo carattere lo portò a dare la caccia apertamente agli Orchi, attirando l'attenzione del Grande Verme. Lo scontro e la tragedia si fondono insieme in un finale in cui il cerchio si chiude: Morgoth libera Hurin affinchè possa vedere con i suoi occhi il destino che spetta a quelli che lo sfidano.
Un libro imperdibile per chiunque sia interessato alla Saga.
No comments:
Post a Comment