Showing posts with label schede video. Show all posts
Showing posts with label schede video. Show all posts

Monday, January 24, 2011

Una nuova (alta) definizione



Niente politica, in questo primo post del 2011: giusto un'occasione per condividere il risultato finale di una serie di peripezie.

Tutto ha origine nella mia necessità di cambiare la scheda video corrente, una Radeon HD 4850 (tutto falso: è solo per fare lo sborone con le braccine corte) con una nuova. Dopo qualche settimana di analisi (fuffamento su internet) alla ricerca della migliore soluzione tra NVidia e AMD per il mio portafogli, ho optato per la Radeon HD 6950: ordinata a fine dicembre è arrivata il 5 gennaio.

Quindi prima notizia: oggi sono finalmente riuscito a montarla nel case del mio PC. E nel frattempo? Nell'ordine:
  1. mancanza del cavo a 6-pin per PCI-Express (la 6950 vuole ben due cavi a 6 pin contro uno solo del vecchio modello). Ovviamente dove mi trovo non ho sottomano il cavo e sembra un'impresa trovarlo qui a Bari: ho dovuto aspettare di tornare a Brindisi per procurarmelo (parte della dotazione del mio alimentatore modulare Zalmag).
  2. Avuto finalmente il cavo, nel momento di montarlo ho scoperto che per pochi millimetri la scheda video non entrava nel case (urtava sul telaio interno in metallo per il montaggio degli hard disk). Il gigante infatti, oltre a pesare 1,5 Kg è pure lungo quasi 39 cm: quindi attenti!
  3. Oggi finalmente mi sono procurato il seghetto per metalli e ... giù di nobile lavoro manuale. In una quarantina di minuti ho praticato un taglio sufficiente a piegare la staffa di quei 5-10 gradi sufficienti a inserire il molosso elettronico.
Quindi, in conclusione, a quasi un mese dall'ordine sono riuscito a montare il tutto e questo è il primo post scritto per l'occasione. Provato Mass Effect 2 alla massima risoluzione e pare andare. Ora scusate ma ho da completare una serie di test approfonditi :D

Update: giusto per la cronaca ecco come si è ridotto il seghetto alla fine.

Wednesday, June 25, 2008

Potenza grafica

Ancora una volta il titolo e' studiato per trarre in inganno (si, sono diabolico). Invece che fill rate, bandwitdth, ... voglio far notare i consumi. Laddove per le CPU si tende sempre piu' a contrarre i consumi per le schede video sembra non valere questa tendenza: quindi vediamo techreport.com cosa dice nella sua review della nuova Radeon HD 48XX:

e sotto carico:
Le nuove radeon sono estremamente competitive dal punto di vista dei prezzi ma da punto di vista energetico NVidia sembra abbia svolto i compiti in maniera migliore! Speriamo sia solo questione di drivers immaturi perche' altrimenti ...

L'ora e' giunta!

Ebbene si, ci siamo! Oggi:
  • scade l'NDA per le soluzioni Radeon HD 48XX anche se la 4870 e' rara come l'acqua nel deserto ma almeno abbiamo review ufficiali: qui, qui e qui. La 4850 con 512M va alla grande anche se aspetterei la versione con 1G, come la Asus EAH4850: tuttavia una scheda da 150 euro per quelle prestazioni fa gola!
  • verra rilasciato Ganymede, aka Eclipse 3.4.
Bel giorno questo :)

Saturday, June 21, 2008

Attese



Eh si, in attesa che finalmente arrivi il 25 e con esso la presentazione ufficiale anche della HD 4870 e poter così scegliere la mia nuova scheda video, guardo con frustrazione le copertine dei due giochilli che aspettano il potente hardware per poter scatenare la loro potenza: Mass Effect e Gears of War. Riuscirò a resistere a provarli con la mia vecchia GeForce 7800 GTX?

Friday, June 20, 2008

ATI (L) Linux: lo stato secondo Phoronix


Phoronix ha pubblicato una interessante review sullo stato dei drivers Linux e sui miglioramenti radicali apportati al supporto per il pinguino da quando AMD ha assunto il comando delle operazioni: mentre prima passavano fino a 7 mesi per poter vedere la propria ATI Radeon X1000 in azione, le nuove HD 4850/70 (parzialmente uscite ancor prima del lancio ufficiale previsto per il 25 giugno!) sono gia' supportate dai drivers di giugno: a simboleggiare l'impegno di AMD vi e' il fatto che i suddetti drivers si trovano gia' presenti sui CD in bundle con le schede.

Di piu': siamo prossimi alla parita' di funzionalita' tra le versioni per Linux e per Windows! Questo significa che presto (Q3/Q4 08) avremo il supporto per CrossFireX o la decodifica HW dei filmati

E non dimentichiamo che, sebbene i Catalyst rimarranno closed-source, AMD sta diffondendo tra gli sviluppatori le specifiche complete della propria architettura per permettere la realizzazione di drivers Open Source per X.org. Che siate puristi o pragmatici, all'interno della comunita' degli utenti linux, la societa' di Sunnyvale ha trasformato ATI da odiata in qualcosa di adorabile. E per una volta non e' questione di marketing.

Wednesday, June 11, 2008

Video power

Arriva il momento in cui ogni videogiocatore deve compiere una scelta nella vita: quale scheda video per il proprio PC? Il verde di NVidia o il rosso di ATI?

Sino ad ora sono sempre stato seguace a causa della qualita' superiore di NVidia in ambito Linux: anzi piu' che qualita' si tratta semplicemente di "it just works", al contrario dei traumi dei drivers ATI. Dopo essere stata acquisita da AMD, tuttavia, il supporto per Linux e' diventato un obbligo aziendale e quest'ultima sta facendo passi avanti notevoli in termini di stabilita' e prestazioni.

La mia intenzione era di continuare sulla strada di NVidia visto che la ottava generazione ha incoronato NVidia leader di prestazioni velocistiche. A scapito dei consumi, che oramai stanno assumendo proporzioni indecenti: l'imminente serie 9, GTX280/260 richiede alimentantori minimi da 500/550W e amperaggi mostruosi sui connettori ausiliari. Il mio nuovo Enermax Liberty, che gia' mi pareva eccessivo, e' fuori gioco.

Fortunatamente, quando tutto sembrava crollare, una nuova speranza e' sorta con ATI che, gia' piu' sensibile a questo problema, sta beneficiando del know-how di AMD per abilitare un gestione del consumo di elettricita' piu' umano e, soprattutto, correlato all'effettivo uso del PC. La nuova generazione Radeon HD 4800 sembra essere promettente: speriamo che sia competitiva anche dal punto di vista delle prestazioni.

Quindi, attendiamo la presentazione delle rispettive offerte in questo mese, consapevoli che un nuovo potere sta sorgendo nel mio case. Incrociamo le dita.

Aggiornamento: qualcosa sulle HD 48X0 inizia a filtrare ...
Aggiornamento 2: e pure sulle GT2X0.