Showing posts with label visual studio. Show all posts
Showing posts with label visual studio. Show all posts

Friday, February 15, 2008

Shaolin Development

No, nessun nuovo framework o altra diavoleria IT. Avete mai sviluppato un'applicazione .NET per PDA non banale? Ossia una cosa di 30+ progetti e che fa uso di SQL CE 3.0?

Ma avete visto i tempi impossibili per buildare? Ma la compilazione incrementale o un semplice controllo sul timestamp no? Per lanciare l'applicazione servono non meno di 3-4 minuti. E il debug ridicolmente lento per ispezionare le variabili (3-5 secondi per singola variabile + altrettanto per ogni espansione della tree view)? Tempi analoghi per lo step-through!

Moltiplicate questi tempi per ogni volta che dovete modificare qualcosa (qualunque cosa: dal rifare una classe ad aggiungere un'assegnazione) e vi renderete conto che andare avanti richiede una quantita' di pazienza (o rassegnazione) non indifferente.

Altro che cascata d'acqua gelida! Se volete sfidare il vostro Io e puntare al raggiungimento di uno stato superiore alla realta' fisica, allora Galileo PDA e' la sfida che fa per voi.

Microsoft Shaolin Development.

Tuesday, December 18, 2007

Sui linguaggi e gli ambienti di sviluppo

Visual Studio 2005 e' farlocco. Eclipse JDT e' rock.
Visual Studio crasha allegramente piu' volte, Eclipse lo devo mettere in croce con opzioni della JVM fuori dal mondo.
La GUI di Visual Studio sobbalza e cambia forma cercando di confondere (spesso con successo) il poor programmer di turno.
In Eclipse esiste il concetto di perspective che dovrebbe essere studiato nei corsi di usabilita' nlle universita' invece di quelle cretinate dei corsi di Interazione Uomo Macchina.
Il refactoring in Visual Studio e' insignificante rispetto alla ricchezza di quello supportato in Eclipse JDT.
In VS la fase di build dura una vita e per vedere l'applicazione a runtime i minuti passano come ore. In JDT invece e' instantanea. Qualcuno dovrebbe spiegare il significato di compilazione incrementale alla Microsoft. E se qualcuno tira di mezzo gli assembly, beh, peggio per i .NETtari che devono per forza avere degli assembly buildati per lanciare la loro applicazione.

Non importa che C# sia migliore di Java (ci sono feature interessanti come l'observer implementato come parte dello standard o le property ma i namespace che sprecano indentazione non li sopporto). Quello che conta e' il tool. Eclipse eleva Java al settimo cielo, VS affossa C# nel fango.

In conclusione:
Java + Eclipse JDT >> C# + Visual Studio 2005
E basta.